In Carrara due giorni di laboratori e Notte bianca

Sabato 5 e domenica 6 maggio l’Accademia Carrara di Bergamo ospita la seconda edizione del festival per bambini e ragazzi ‘Libri per sognare’ organizzata dal Gruppo Librai e Cartolibrai Ascom.

Dopo il grande successo registrato lo scorso anno al Museo di Scienze naturali di Città Alta, i laboratori per bambini e l’attesissima notte al museo con il cantastorie e libraio di Sarzana Sergio Guastini quest’anno si spostano in Città Bassa in un altro tra i luoghi di cultura più importanti della città. La rassegna, che ha debuttato a marzo con un partecipatissimo concorso nelle scuole che ha coinvolto 700 studenti di scuola primaria e secondaria culminato nella festa di premiazioni a Lilliput in Fiera, mira a promuovere la lettura e il gioco educativo e creativo come validi intrattenimenti per la fascia d’età 0-13 anni.

L’evento si svolge in collaborazione con l’Accademia Carrara e il patrocinio di Comune di Bergamo – Assessorato alla Cultura e Provincia. La manifestazione si apre con l’attesissima “Notte bianca per lettori insonni”, a cura di Sergio Guastini, il libraio magico, ramingo e notturno di Sarzana: dalle 20 di sabato alle 9 del giorno dopo bambini e ragazzi vivranno l’esperienza della lettura notturna all’interno del museo (partecipazione riservata a bambini di 10 e 11 anni).

Domenica a partire dalle 10 sino alle 17.30 si susseguiranno letture e laboratori per bambini e ragazzi. Alle ore 10 ci sarà la speciale ‘Caccia ai tesori della Carrara’ aperta alle famiglie. ‘La musica si fa segno’ a cura di Alessandra Beltrami alle ore 10 per i bambini dai 3 ai 6 anni; alle ore 11.30 e alle 16 rivolto ai ragazzi dai 7 ai 12 anni.

‘Storie di ritratti e autoritratti’ a cura di Laura Zambelli alle ore 10 e alle 15 dai 7 ai 12 anni; ‘5 sensi per 5 dipinti’ a cura di Veronica Masnada alle ore 11 e ore 16, dai 4 ai 6 anni; alle ore 16.45 ‘Ti racconto una storia’, laboratorio di lettura In-book a cura di Ambra Malpeli, in collaborazione con Associazione Angelman onlus.

La partecipazione agli incontri e alla Notte Bianca è libera fino a esaurimento posti. CLICCA QUI per iscriverti

Scarica la locandina

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un servizio più rapido e completo. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere l’uso dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close